
MOSTRA
M.C. ESCHER
TRA ARTE E SCIENZA
_jfif.jpg)

A dieci anni di distanza, torna a Milano la grande mostra dedicata a Maurits Cornelis Escher, incisore e grafico olandese la cui vita fu strettamente legata alle sue costruzioni impossibili, esplorazioni dell’Infinito, tassellature e scene immaginarie. Escher è un geniale creatore di illusioni, di mondi ed oggetti irreali che ad una sommaria occhiata possono ingannare ed apparire veritieri, ma che, con un'attenta osservazione, rivelano invece nascoste sorprese.
Nelle varie sezioni vengono esposte stampe, xilografie e litografie, insieme a circa quaranta opere d’arte islamica di confronto, con l’obiettivo di mettere in luce il legame tra Escher e le sue fonti d’ispirazione, ripercorrendo il cammino dell’artista: dai primi passi influenzati dall’Art Nouveau, attraverso i paesaggi italiani, fino alla fase di piena maturità, in cui elabora l’utilizzo delle tassellature, dei cicli metamorfici, delle illusioni visive e delle rappresentazioni dell’infinito che lo hanno reso famoso grazie a uno stile visivo inconfondibile, capace di coniugare estetica e matematica.
Il mondo di Escher è estremamente complesso e raffinato ma, al contempo, riesce a coinvolgere l’osservatore, affascinandolo con le sue meravigliose opere.
Lasciatevi trasportare dai rebus visivi, dalle illusioni ottiche, dall'abilità artistica e dalla genialità di Escher, personaggio unico nel suo genere!
DURATA: 1 ora


