top of page
mail.jfif

MOSTRA 
LEONORA CARRINGTON
Un viaggio tra arte, magia, femminismo e visioni

LeeMillerArchives_LeCa_Leonora_Carrington_and_Max_Ernst_St_Martin_dArde-che_France_1939-56
Per la prima volta in Italia, una mostra monografica dedicata unicamente a Leonora Carrington, grande donna e grande artista (purtroppo ancora poco conosciuta al pubblico all’interno panorama artistico del Novecento), la cui produzione artistica merita sicuramente di essere approfondita attraverso un'interessante esposizione in centro a Milano. 
In mostra sono esposte 60 opere tra dipinti, disegni, fotografie e materiali d’archivio che raccontano la vita e la straordinaria carriera di un’artista cosmopolita e fuori da ogni schema. Una mostra che intreccia arte, autobiografia, spiritualità e ribellione. 
Inglese di nascita, ribelle sin da giovane, scappò dalla famiglia per studiare arte a Parigi, unendosi artisticamente e sentimentalmente al Surrealismo: famosa è la sua storia d’amore con Max Ernst, celebre figura all’interno del movimento, con cui avrebbe condiviso passioni e ritrovi culturali. Da quel momento in poi, la sua carriera è segnata da continue ricerche artistiche e intellettuali: trascorse metà della sua lunga vita in Messico, lavorando come pittrice, scrittrice, scultrice, drammaturga e femminista. L’artista ha saputo fondere surrealismo, magia, mitologia e lotta per i diritti delle donne in un universo artistico unico e potentemente attuale. 
Osservando le sue opere, resteremo ammaliati davanti alle misteriose creature fantastiche, simboli alchemici, regine ribelli e antiche figure mitologiche che ci raccontano di luoghi-non-luoghi e di tempi sospesi. 
L’universo visivo di Carrington è un mondo incantato da scoprire, ricco di misteri e di potente immaginazione. 

DURATA: 1 ora 

Carrington-Leonora.jpg
dgddg.png
Perché partecipare al tour?
.... per ammirare le visioni oniriche, dense di simbologie misteriose e arcane, che l'artista traspone sulla tela. Una sua opera è stata esposta nella bellissima mostra dedicata al Surrealismo presso il Mudec nel 2023. 

Elena Bellini P.IVA 01615210190 

Elenco Nazionale Guide Turistiche n. 20000014​​​

 Per le immagini di proprietà di Elena Bellini tutti i diritti riservati.  Per le altre, su richiesta, ci si rende disponibili a rimuoverle o a citarne l'autore. 

bottom of page